Quando eravamo piccoli, le nostre maestre ci comunicavano l’avvicinarsi
della Primavera, con l’arrivo delle rondini e col fiorire degli alberi di
mandorlo. E via, allora, a colorare e ritagliare le nostre personalissime
rondini e preparare la poesia per la Pasqua, da recitare ai nostri genitori,
con tanto di cartoncino d’auguri….Proprio una foto d’antan…
Da grandi, invece abbiamo imparato a conoscere la Primavera come
quella del Botticelli, una delle opere più famose del Rinascimento Italiano,
databile intorno al 1483, che noi abbiamo la fortuna di poter ammirare
nella Galleria degli Uffizi a Firenze, (giusto per curiosità storica il nome
Primavera non viene dato dal Botticelli, ma dal Vasari che ammirò l’opera
nella villa medicea di Castello nel 1550). E proprio la Primavera del
Botticelli è il riassunto di ciò che noi rappresentiamo nel campo delle
fragranze. Quando finisce l’inverno, inizia il periodo della rinascita,
dell’amore delle nuove speranze. La primavera è il momento dell’anno
dove il mondo e anche soprattutto i fiori iniziano ad aprire le corolle, a
dare alla vista i loro colori inconfondibili e variegati, dove si respira un’aria
nuova, dove uno strano buonumore, un senso di risveglio ci trasmette
una nuova energia positiva.
Il 21 Marzo è la Giornata mondiale del Profumo, evento nato per
sensibilizzare alla conoscenza scientifica, culturale, artistica e
professionale l’esperienza sensoriale. Dove la rosa diventa regina
incontrastata della primavera, dove i profumi si raccontano, dove i
protagonisti, i fiori, diventano fedeli compagni della nuova stagione. Ma
vediamo quali fiori ci annunciano la primavera; le rose, i narcisi, le
violette, i gelsomini, il glicine, le camelie, i tulipani, le primule, la gerbera,
le margherite, i fiori di mandorlo e quelli di ciliegio (in Giappone per
quest’ultima, addirittura è festa nazionale nota col nome di Primavera
Higan).
Un bellissimo periodo ci aspetta, certamente gli odori interagiscono con
la nostra vita. Gli odori vengono trasmessi al nostro cervello, e per questo
che usare il nostro naso suscita in noi emozioni e memorie, il risveglio
della primavera utile per sviluppare nuove fragranze, sarà il pronti via di
questa stagione 2023.
La primavera, infatti riconosciuta da tutti come tempo di rinascita, lo
dimostra con le varie manifestazioni che si svolgono in questo periodo a
cui ho partecipato o mi accingo a farlo come il Cosmoprof di Bologna o
Esxence di Milano in Italia, il Simppar a Parigi o il Beautyworld a Dubai e
diverse altre fiere nazionali ed internazionali.
Nuove sensazioni, nuove fragranze, nuove formule da sperimentare, per
completare la mia ricerca e ad aumentare il mio bagaglio olfattivo, questo
il mio obbiettivo. Sarà il sole più caldo, le giornate più lunghe, il metter via
i capi pesanti, vedere prati pieni di colore, siepi, aiuole, piccoli sentieri,
tutto un arcobaleno di colori, tutto mi segnala l’arrivo della primavera.
Sono pronta ad incominciare.

Marzo 2023
BEATRICE
Comments